PROGRAMMA
- 14,30 - Registrazione e saluti istituzionali
- 15,00 - Problematiche aperte in agricoltura nell’ottica della sostenibilità - Enrico Allasia – Confagricoltura Piemonte
GENE EDITING E TECNICHE DI EVOLUZIONE ASSISTITA (TEA)
- 15,15 - Gene editing: tecnica innovativa per il miglioramento genetico delle piante agrarie - Sergio Lanteri – DISAFA -UNITO
- 15,30 - TEA in Italia: opportunità per l’agricoltura e aspetti normativi - Deborah Piovan – Imprenditrice agricola e divulgatrice, Confagricoltura
- 16,15 - Pausa/caffè
IL PROGETTO PROSPECT (Agroalimentare 4.0, Fondazione CRC)
- 16,45 - Presentazione del progetto - Alberto Acquadro - DISAFA – UNITO
- 17,00 - Gene editing in pomodoro per l’ottenimento di piante tolleranti a peronospora - Andrea Moglia – DISAFA - UNITO
- 17,15 - Un approccio sostenibile: confronto tra parcelle trattate e non trattate - Simone Monge - Confagricoltura Cuneo
- 17,30 - Emergenze fitosanitarie locali e miglioramento genetico - Cristiano Carli – Agrion
- A seguire: dibattito e conclusioni del workshop - Moderatore: Ercole Zuccaro
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: eventi@confagricuneo.it - Tel: 0171 692143